Mani! mani! mani! mani!
No non preoccupatevi non sono impazzito (anche se sono sulla buona strada), ve la ricordate questa?
La “Scatola Polivalente” (questo è il nome con cui è stata battezzata) appena uscita dal garage è già pronta per un upgrade.[banner network=”adsense” size=”468X60″ type=”default”]
Per prima cosa sono stati coperti i buchi delle ventole con delle apposite griglie anticoniglio, per evitare che si incastri dentro qualcosa, i quali sono passati da così
a così
Poi sono stati aggiunti dei ganci per evitare che il coperchio si apri mentre si sposta la scatola
Ok detto questo passiamo alle cose più significative. Pensando che non sempre si ha a portata di mano un cavo usb per il cellulare e avendo un caricabatterie samsung rotto in giro per casa, è subito scattato il pallino del riciclo.
[banner size=”468X60″]
Per prima cosa ho smontato il caricabatterie delicatamente con una martellata, per vedere se si potesse recuperare lo stesso, perchè magari il danno non era gravissimo, dopo ave appurato che l’unica cosa ceh potevo fare era tagliare e riutilizzare il cavo, con precisione chirurgica ho inciso il filo e risaldato il tutto al 5v il bianco e alla terra il nero della scatola polivalente.
Altra upgrade è stata l’aggiunta di un cavo rca-jack 3,5mm all’uscita standard della radio per l’aggiunta di casse amplificate (non si sa mai)
Ultima modifica in porogramma ma non ancora effettuata, jack in per collegare ipod/telefoni/mp3 per ascoltare la musica
EDIT: Ho ordinato online un cavo ip-bus jack per collegare sorgenti audio esterne all’autoradio però a mio malgrado non funziona, per questo motivo proverò a costruirne uno io (cavo costruito, ecco qui la mia guida) Il cavo una volta colegato va attivato, qui potete trovare una guida
Al prossimo aggiornamento, stay tuned!
[banner]
Marco